13% vol.

VINEKA
Primitivo IGP Puglia

Primitivo di Manduria IGP

Vino rosso intenso con ricchissima costellazione di note fruttate, gusto vellutato e morbidezza, nonostante una gradazione medio alta.

Categoria: Tag:
Colore

Rosso profondo tendente al violaceo con riflessi granati

Gradazione alcolica

13% vol

Vitigno

Primitivo

Zona di produzione

Manduria Salento

Vinificazione

Vendemmia manuale, pressatura soffice degli acini, macerazione a temperatura controllata e costante per circa 10 giorni

Temperatura di servizio

14-16° C

Acidità totale

6,0 g/l

L’ impegno di Vineka è quello di lavorare in armonia con l’ambiente nella sua integrità e complessità, per portare vini d’assoluta autenticità e carattere.

Note Enologiche

L’iconico Primitivo di Manduria Vineka non avrebbe bisogno di presentazioni, ma in onore del lavoro incessante che i nostri viticultori dedicano a questo prodotto di alta qualità, ve lo introduciamo con piacere: Vino rosso D.O.C. che raccoglie i tesori del suo vitigno in purezza: struttura, potenza, ricchissima costellazione di note fruttate, gusto vellutato e morbido, nonostante la gradazione medio alta.
Nel calice risulta di colore granata intenso, quasi violaceo. All’olfatto ci coglie una ricchezza di profumi fruttati, di bosco e ciliegia. In bocca il tutto risulta vellutato, caldo, profondo ma equilibrato e con una grande persistenza finale.

Vitigno e Vinificazione

Il Primitivo di Manduria, come dice il nome, può essere vendemmiato già prima di fine Estate, pur garantendo perfetta maturazione poli-fenolica e notevole quantità di zuccheri.
Primitivo Vineka matura nella regione originaria del vitigno, la Manduria; antico borgo equidistante da Taranto, Lecce e Brindisi (da cui il motto “Il Salento ha un cuore”) e uno dei più importanti centri dell’antichissima cultura autoctona Messapica.
I nostri vitigni maturano in coltivazione a contro-spalliera Guyot, metodo
contemporaneo non invasivo di allevamento e potatura che permette di migliorarne crescita e adattamento. Ne seguono vendemmia manuale e pressatura dolce dei mosti, macerati a temperatura controllata.

Abbinamenti Enogastronomici

Primitivo di Manduria Vineka sarà certo protagonista sulla tavola, in tutti i sensi. Attraverso un parallelo visivo con la pittura, pensiamo davvero si possa parlare di arte nel bicchiere!
Servito tra i 16° e i 18° gradi, si abbina con carni grigliate, arrostite o stufate, ma
anche cacciagione, o con un ricco tagliere Salentino con assaggi di Prosciutto, Lardo e Guanciale di Faeto, Ricotta Forte e Caciotta Leccese, Pecorino delle Murge, o, perché no, Caciocavallo ubriaco al vino Primitivo.
Servite con taralli pugliesi ,quelli al finocchietto aggiungono un profumo in più ad un bouquet già molto raffinato.

× Come posso esserti utile?